Quali attività compaiono negli annunci di lavoro e con quale frequenza? Che cosa è richiesto nel lavoro di terapista della pittura/arteterapeuta?

Gli annunci di lavoro per terapisti della pittura contengono tutti i requisiti che un'azienda ha per un nuovo dipendente per il posto vacante. Le persone in cerca di lavoro troveranno negli annunci tutte le informazioni importanti sul posto vacante, come ad esempio

  • i compiti
  • i requisiti del datore di lavoro (istruzione precedente, esperienza professionale, competenze e caratteristiche personali)
  • le informazioni più importanti sull'azienda

Queste informazioni sul lavoro di terapista della pittura/arteterapeuta variano a seconda del datore di lavoro. Abbiamo raccolto le informazioni dagli annunci di lavoro pertinenti di varie borse lavoro, le abbiamo esaminate e riassunte per voi*:

 

Titoli di lavoro diversi:

  • Terapista della pittura
  • Arteterapeuta
  • Terapeuta creativo
  • Psicoterapeuta artistico (inglese)
  • Terapeuta per le forme di espressione creativa
  • Terapista delle arti espressive
  • Educatore artistico (con orientamento terapeutico)
  • Arteterapeuta psicosociale
  • Consulente in arte terapia
  • Terapista per le arti visive
  • Terapista delle arti curative
  • Terapeuta per i metodi di guarigione creativa

 

Distribuzione dei compiti individuali in un lavoro di terapista della pittura/arteterapeuta:

Terapia individuale con i clienti:

  • Eseguire terapie individuali utilizzando processi creativi e mezzi artistici come la pittura, il disegno o la scultura.
  • Sostenere i clienti nell'espressione dei loro sentimenti, pensieri e conflitti attraverso l'arte.
circa il 50% del tempo

Terapia di gruppo e workshop:

  • Condurre sessioni di gruppo a cui partecipano più clienti contemporaneamente.
  • Promuovere l'interazione sociale e sostenere il processo di gruppo attraverso l'arte.
circa il 30% del tempo

Documentazione e reportistica:

  • Valutazione e documentazione delle sessioni di terapia per seguire i progressi e lo sviluppo dei clienti.
  • Preparare relazioni per altri professionisti, come psicologi, medici o assistenti sociali.

circa il 10% del tempo

Supervisione e formazione continua:

  • Partecipazione a sessioni di supervisione per riflettere e migliorare la propria pratica.
  • Partecipazione a programmi di aggiornamento e formazione per tenersi al passo con i metodi terapeutici attuali.
circa il 5% del tempo

Compiti amministrativi: Programmazione di appuntamenti, acquisizione di clienti e compiti organizzativi come la gestione di file e il coordinamento con altri dipartimenti.

circa il 5% del tempo

Requisiti indicati negli annunci di lavoro per un posto di terapista della pittura/arteterapeuta

Requisiti professionali
  • Formazione professionale di base
  • Formazione come arte terapeuta / terapeuta della pittura
  • Esperienza nella pratica
Competenze per il lavoro di terapista della pittura/arteterapeuta
  • Conoscenze psicoterapeutiche di base
  • Competenze artistiche
  • Capacità di documentazione
  • Capacità di cooperazione interdisciplinare
  • Conoscenza delle disposizioni di legge in materia
  • Familiarità con gli standard etici e professionali
Caratteristiche personali
  • Creatività
  • Empatia e sensibilità
  • Capacità di comunicazione
  • Pazienza e rispetto
  • Ascolto attivo ed empatia
  • Auto-riflessione e auto-gestione
  • Capacità organizzative e amministrative
Altro Terapista della pittura / Arteterapeuta Lavoro
  • Competenza interculturale e sociale
  • Capacità di supervisione e formazione continua
  • Capacità di risolvere i problemi

Inoltre:Qui troverete link interessanti sul tema degli annunci e delle ricerche di lavoro:

*Le informazioni qui elencate provengono da uno studio ad hoc per fornire una visione unica del mercato del lavoro, di ciò che è richiesto nel lavoro di terapista della pittura / arteterapeuta.

Scuole con formazione per terapista della pittura/arteterapeuta