Formazione per tecnici del suono: Fornitori, scuole, informazioni, FAQ

ai fornitori
(1)
Info, suggerimenti e test Storie video
(1)

Siete interessati all'ingegneria del suono per produzioni radiofoniche, musicali, cinematografiche, cinematografiche, teatrali e televisive, nonché per lo streaming web e la produzione di eventi dal vivo? Siete alla ricerca di una scuola adatta per la formazione o il perfezionamento in ingegneria del suono?

Su Ausbildung-Weiterbildung.ch potete trovare in modo semplice e veloce le migliori offerte di scuole rinomate in tutta la Svizzera:

Ricevere ordini professionali per eventi grazie alla formazione di tecnico del suono

Che si tratti di TV, radio, studi di registrazione, musical, concerti o spettacoli teatrali, di società di amplificazione o dell'industria cinematografica e musicale in generale, i tecnici del suono professionisti lavorano ovunque per garantire che le registrazioni audio tramite altoparlanti o cuffie siano musicalmente, tecnicamente e artisticamente professionali ed equilibrate. Sono responsabili di garantire che le registrazioni, le trasmissioni, il rinforzo del suono e le colonne sonore si svolgano in modo fluido e senza interferenze, oltre a installare e mantenere tecnicamente sistemi audio complessi e complicati. Oltre a conoscenze tecniche approfondite, questa professione richiede anche un'attitudine all'arte e un orecchio per la musica, i suoni e i toni. La formazione di un tecnico del suono comprende quindi una formazione musicale e numerose specializzazioni tecniche.

Chi lavora in questo campo deve anche avere una certa predisposizione per le persone. I responsabili della tecnologia del suono e degli eventi lavorano a stretto contatto con registi, interpreti, artisti e direttori d'orchestra e hanno il compito di realizzare le loro idee nell'ambito delle possibilità tecniche. Ciò richiede anche un alto grado di empatia e immaginazione. Anche la capacità di reagire rapidamente è molto importante, per questo i diplomati in tecnico del suono imparano a reagire immediatamente ai più piccoli cambiamenti tonali, ai disturbi o alle distorsioni, a riconoscere il problema o l'area di disturbo e a eliminarlo di conseguenza.

Desiderate saperne di più sulla formazione di tecnico del suono o siete alla ricerca di offerte specifiche delle migliori scuole del settore? Su Ausbildung-Weiterbildung.ch potete trovare in modo semplice e veloce i migliori programmi di formazione in Svizzera. Ordinate materiale informativo gratuito e non vincolante direttamente dalle scuole tramite il portale della formazione o fissate una consulenza personale per chiarire eventuali dubbi sul corso o sul profilo professionale.

Domande e risposte

Oltre a un buon udito, a una buona resistenza fisica e mentale, a una comprensione tecnica, a un interesse per la musica e a un alto livello di concentrazione, i partecipanti al programma di formazione per tecnici audio devono aver completato una formazione professionale di base in un settore correlato (tecnico elettronico multimediale AFC, informatico AFC, tecnico elettronico AFC, specialista di eventi AFC o mediamatico AFC) e avere almeno 1,5 anni di esperienza professionale nella tecnologia audio professionale o almeno 2 anni di esperienza professionale pertinente in caso di altri tipi di formazione professionale o un diploma di scuola secondaria. 5 anni di esperienza professionale nel campo della tecnologia audio professionale o almeno 2 anni di esperienza professionale pertinente in caso di altra formazione professionale o di maturità liceale. Senza questa formazione preliminare, è necessario dimostrare almeno 6 anni di esperienza professionale pertinente.

Il programma di formazione avanzata per tecnici del suono con attestato federale fornisce conoscenze specialistiche pratiche e di ampio respiro nel campo della tecnologia audio, dei media e degli eventi. I seguenti argomenti costituiscono il nucleo del profilo di qualificazione e del programma di formazione per tecnici del suono:

  • Tecnologia di registrazione - tecniche di registrazione del parlato, della musica e dei suoni
  • Tecnologia di studio - allestimento e gestione di moderni studi di registrazione
  • Audio design - Progettazione creativa del suono per musica, giochi, film e pubblicità
  • Broadcast / Film - produzione del suono per radio, TV, film e formati online
  • Elettronica - nozioni di base su circuiti, componenti e percorsi del segnale
  • Elettronica audio - applicazione dei principi elettronici nel settore audio, ad esempio nei preamplificatori o nei filtri.
  • Audio digitale - Elaborazione del segnale digitale, DAW e interfacce digitali
  • Media digitali - L'audio nel contesto dei formati digitali, dei media interattivi e delle piattaforme di contenuto.
  • Musica - teoria musicale, ear training e abilità strumentali come base per la produzione.
  • Produzione musicale - pianificazione e realizzazione di progetti musicali, mixaggio, masterizzazione
  • Tecnologia di rinforzo del suono - suono dal vivo, sistemi di amplificazione, mix di monitor e concetti di rinforzo del suono.
  • Acustica - acustica ambientale, metodi di misurazione e ottimizzazione degli spazi sonori
  • Elettroacustica - interazione tra componenti elettrici e acustici, come altoparlanti o microfoni.

Insieme, questi argomenti costituiscono la base professionale per lavorare in studi di registrazione, in eventi dal vivo, nella produzione di media o nel settore musicale.

A seconda della scuola e dell'ente erogatore, il programma di formazione per tecnici del suono può variare leggermente o essere integrato con contenuti aggiuntivi. È quindi consigliabile informarsi sul programma specifico direttamente presso la scuola desiderata.

Le richieste possono essere inoltrate direttamente alla scuola desiderata tramite il modulo di contatto. In questo modo sarà possibile chiarire rapidamente il contenuto, il processo e le particolarità del programma di formazione per tecnici del suono.

Il programma di formazione per tecnico del suono con attestato professionale federale si completa in 2 anni durante il lavoro.

Sì, attualmente il programma di formazione per tecnici del suono può essere completato solo presso la Scuola professionale tecnica di Zurigo in collaborazione con la FFTON Fachschule für Tontechnik di Zurigo, la CFMS di Losanna e il CESMA di Biggio.

Dopo aver superato l'Esame professionale (APF), i diplomati ricevono la qualifica riconosciuta a livello federale di "Tecnico del suono con attestato federale".

Naturalmente, i tecnici del suono possono anche continuare la loro formazione, ad esempio con corsi specializzati offerti da scuole, aziende e associazioni professionali, presso scuole pubbliche, scuole specializzate superiori o scuole universitarie professionali. Ad esempio, i tecnici del suono possono conseguire un Bachelor of Science in produzione multimediale o ingegneria elettrica, un Bachelor of Arts in musica con specializzazione in ingegneria del suono, audio design o media art, o altri interessanti corsi di studio.

Gestione editoriale:

Stefan Schmidlin

Stefan Schmidlin, Consulenza didattica, Content-Team Modula AG

Fonti

Sito web delSegreteria svizzera per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI, Sito webwww.berufsberatung.ch(portale informativo ufficiale svizzero per la consulenza allo studio, alla professione e alla carriera), nonché siti web e altre informazioni di associazioni professionali e fornitori di istruzione.

Fehler gefunden?Dann melde dich bitte. Wir gehen der Sache gleich nach.

Erfahrungen, Bewertungen und Meinungen zur Ausbildung / Weiterbildung

Immagine di anteprima del video «4 Schritte zur richtigen Weiterbildung»

Non avete ancora trovato il programma di formazione o di aggiornamento giusto? Approfittate subito della consulenza educativa!

La formazione continua non è importante solo per mantenere o aumentare l'attrattiva professionale, ma investire nella formazione o nell'aggiornamento è ancora il modo più efficace per aumentare le possibilità di un aumento di stipendio.

Il sistema educativo svizzero offre un'ampia gamma di opportunità di formazione e perfezionamento individuali, a seconda del livello di istruzione personale, dell'esperienza professionale e degli obiettivi educativi.

La scelta del programma educativo giusto non è facile per molti futuri studenti.

Qual è il programma di formazione e aggiornamento professionale più adatto a me?

Il nostro team di consulenza educativa vi guiderà attraverso la "giungla educativa", fornendovi input specifici e informazioni di base sulla scelta dell'offerta giusta.

I vostri vantaggi:

Riceverete

  • Suggerimenti per corsi, seminari o programmi di formazione adeguati sulla base delle informazioni fornite nel questionario.
  • Una panoramica dei diversi livelli e tipi di istruzione
  • Informazioni sul sistema educativo svizzero

Su richiesta, offriamo la nostra consulenza educativa nelle seguenti lingue: Francese, Italiano, Inglese

Registratevi ora e concretizzate i vostri piani di allenamento.

Sofort zur richtigen Weiterbildung

Indirizzo:
Sihlquai 101
8090 Zürich
Scuola professionale tecnica di Zurigo TBZ, Formazione continua
Progressi nella formazione continua presso il TBZ

Offriamo il programma di Diploma in Informatica HF con contenuti all'avanguardia e adattati alle esigenze del mercato cloud-native.
Altri corsi di ingegneria automobilistica, elettrotecnica, informatica e tecnologia dei media preparano gli studenti agli esami professionali, agli esami di specializzazione superiore e agli esami di certificazione. In particolare, l'obiettivo è quello di:

- un elevato grado di rilevanza pratica nella formazione professionale e a tutti i livelli di sviluppo professionale continuo
- un'ampia competenza nelle competenze di base, che viene utilizzata anche nel nuovo o nell'ulteriore sviluppo di programmi di formazione continua
- "apprendimento permanente" attraverso una formazione continua modulare e orientata agli obiettivi
- consulenza oggettiva per gli interessati e i partecipanti

La certificazione eduQua:2012 dimostra che la formazione continua di TBZ soddisfa tutti i requisiti di qualità richiesti oggi a una moderna organizzazione di formazione professionale.
Regione: Zürich
Luoghi: Zürich
Prossima data di inizio

Schulen mit zertifizierter Bildungsberatung

Attraktive Services für Posta Svizzera Mitarbeitende

Servizi gratuiti

» Orientamento formativo gratuito (valore: CHF 150.–)
Guida gratuita su formazione e business (valore: CHF 175.–)

» Sconti

Attraktive Rabattierungen seitens der Bildungsanbieter.

Offerte di formazione su misura

Trovare l’istruttore, coach o fornitore di formazione migliore senza perdere tempo

Offerte formative Svizzera

Trovi l’offerta formativa che fa per Lei fra quelle di oltre 700 fornitori